IL PERCORSO IN MIND

Vi siete mai chiesti come i bambini acquisiscono il linguaggio? O quali sono le funzioni o i principali processi che precedono e accompagnano le tappe fondamentali dello sviluppo cognitivo, linguistico e comunicativo? Che cosa può predire il futuro sviluppo linguistico nei vostri bambini? Siete pronti a scoprirlo assieme a noi? Aderite al nostro progetto!

COSA?

La partecipazione alla ricerca IN-MIND prevede diversi incontri nel corso dei primi due anni di vita. Ad ogni incontro potrete partecipare a esperienze di ricerca-studio sotto forma di gioco e utilizzare tecnologie innovative che ci permetteranno di scoprire quali sono le preferenze dei/delle vostri/e bambini/e, i loro ritmi sonno-veglia e le caratteristiche dell’ambiente in cui voi e il/la vostro/a bambino/a vivete.

DOVE?

Gli incontri si svolgeranno, a seguito di accordi telefonici con un membro del nostro team, sia presso le vostre abitazioni, sia al Babylab dell’Università di Padova. Il Babylab è facilmente raggiungibile in auto, ma anche con i mezzi pubblici e/o a piedi. Se arrivate in auto, chiedeteci
di riservare un posto nel nostro parcheggio gratuito. È possibile avere un contributo economico per
eventuali spese sostenute.

QUANDO?

La cadenza dei vari incontri sarà dettata sia dall’età sia dai ritmi individuali di sviluppo cognitivo, linguistico e comunicativo, sulla base delle principali tappe raggiunte e rilevate ad ogni incontro. In questo straordinario viaggio alla scoperta della mente di vostro/a figlio/a nei primi mesi di vita, seguiremo assieme a voi, passo dopo passo, le sue principali conquiste. Guarda un percorso indicativo qui.

PERCHE'?

Moltissimi bambini saranno i principali beneficiari del progetto IN-MIND, il quale potrà avere un maggiore impatto grazie al vostro prezioso contributo. La vostra partecipazione potrebbe avere una ricaduta a livello individuale in quanto sono previste delle restituzioni focalizzate sulle scoperte fatte durante i nostri incontri. Inoltre le nuove conoscenze sullo sviluppo della memoria dei bambini nella società moderna potrebbero essere funzionali sulle traiettorie di sviluppo e alla creazione di strumenti aggiornati a supporto della pratiche educative e cliniche della prima infanzia.

E non dimenticate…il team di IN-MIND è sempre disponibile per parlare e discutere  con voi dei temi connessi allo sviluppo cognitivo, linguistico e comunicativo dei vostri/e figli/e nei primi mesi e anni di vita-

Torna in alto